Secondo uno studio dell’Environmental Protection Agency, l’aria che si respira all’interno dei nostri edifici è più inquinata di quella che c’è all’esterno.
Questo è dovuto al fatto che oggi le abitazioni sono costruite con serramenti a tenuta stagna e vi è sempre meno ricircolo d’aria, in questo modo, tutte le fonti inquinanti rimangono all’interno ed inquinano l’aria e le superfici. I principali fattori inquinanti per l’aria interna sono:
- lo smog (che entra assieme a noi nell’edificio)
- la polvere (che contiene acari e micropolveri)
- l’uomo (portatore di batteri e virus)
- i mobili (a causa di vernici, colle o altre sostanze chimiche con cui sono trattati)
- i materiali da costruzione (se di bassa qualità, possono rilasciare sostanze nell’aria)
Considerando che, a riposo, una persona respira 15 volte al minuto, tutti gli inquinanti di cui sopra, entrano nei nostri polmoni almeno 900 volte per ogni ora di permanenza in un ambiente chiuso.
E Tu? Quanto tempo passi negli ambienti chiusi? La media calcolata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e riportata nel documento “The Right to Healty Indoor Air” dice che mediamente, una persona che lavora fuori casa trascorre:
- circa 14 ore e mezzo tra le mura domestiche
- circa 6 ore sul posto di lavoro
- circa 1 ora e mezzo in altri edifici (negozi, supermercati…)
- circa 1 ora e mezzo nel traffico
- circa mezz’ora all’aperto
Quindi secondo questi dati, una persona respira per ben 21 ore e mezza all’interno di un ambiente chiuso e potenzialmente inquinato, pari a 19350 boccate d’aria insana.
Inoltre in ambienti affollati o dove si praticano attività sportive, il problema si accentua ulteriormente, sia per le maggiori fonti di inquinamento (più persone = maggiori fonti di inquinamento) sia per la maggior frequenza di respirazione dovuta agli sforzi fisici degli sportivi, in questo caso loro respirano più volte un’aria ulteriormente inquinata dalla loro stessa maggior frequenza respiratoria….
Per questo è importante dotarsi a casa, in ufficio, in azienda, in negozio, ed in tutti quei luoghi chiusi dove trascorriamo molto tempo, di un Sanificatore d’aria come ARIAFORCE 35, uno strumento unico nel suo genere, dotato di un tecnologia combinata, in grado di sanificare e rendere più salubre l’aria e mantenere igienizzate le superfici.
Il Sanificatore d’Aria ARIAFORCE 35, è stato testato e certificato da un laboratorio indipendente, che ne ha attestato l’efficacia al 99,99% su superfici ed aria.
ARIAFORCE Pro si avvale dell’utilizzo di 3 diverse tecnologie per trattare l’aria e le superfici:
- Tecnologia ad ossidazione Fotocatalitica in grado di distruggere gli agenti inquinanti presenti nell’aria e sulle superfici, utilizzabile anche in presenza di persone;
- Sistema di disinfezione a raggi UV-C in grado di intervenire sul DNA ed RNA di Virus, Batteri e spore, presenti nell‘Aria e sulle superfici;
- Sistema di filtrazione e purificazione Aria a Carbone Attivo micronizzato, in grado di adsorbire contaminanti ed allergeni presenti nell’Aria.
Grazie all’impiego di queste 3 tecnologie, ARIAFORCE 35 è in grado di migliorare nettamente la qualità di vita di chi soggiorna negli ambienti dove è in funzione, inoltre garantisce un elevatissimo livello di igiene e sanificazione di aria e superfici.