SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini superiori ai 59€
Per ordini superiori ai 59€
Lun - Ven | 10/13 - 15-18
Pagamenti Sicuri
Sanitizza con l'Ozono, quando vuoi e quanto vuoi!
EcoLogiko by SA Srls
via Andorra 24/1, 35127 Padova (PD)
Tel.: 049.4906463 – Fax: 0498253262
Pec: sasrls01@pec.it - mail: info@ecologiko.it
P.Iva e C.F.: 01810180701 - REA: CB 206347
SDI: KRRH6B9
SERVIZIO CLIENTI:
049.4906463
Lun/Ven - 10/13 - 15/18
-30%
SCONTO IMMEDIATO SU TUTTI I SANIFICATORI
Valido fino al 28/02/2021
In questo nostro articolo puoi leggere ed approfondire l'argomento ozono, andando a vedere tutti gli ambiti nei quali può essere utilizzato, grazie alle sue particolari caratteristiche.
L'Ozono è riconosciuto come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, acari, muffe, etc…
Non lascia residui e non richiede manutenzione, sanifica e disinfetta accuratamente ogni superficie e materiale con cui entra in contatto.
Il 14 Marzo 2020 nel sito ufficiale dell' ISCO3 (International Scientific Committee of Ozone Therapy) è stato profilato l'uso potenziale dell’ozono nella SARS-CoV-2 / COVID-19, attraverso un documento redatto sulla base delle conoscenze scientifiche fin qui maturate. Nel documento si parla primariamente dell'Ozonoterapia, ma viene ben trattato anche l'aspetto delle sanificazioni ambientali per mezzo dell'ozono.
Il 29 Luglio 2020 il nel sito di INAIL, è stato pubblicato un focus dell'Istituto Superiore di Sanità inerente l'utilizzo dell'ozono nella pandemia in corso, dove vengono illustrate le linee guida da rispettare e le caratteristiche che devono avere le apparecchiature da utilizzare.
Nel mese di Giugno di quest'anno, un'importante Università Giapponese, ha pubblicato una ricerca dove si conferma la capacità dell'Ozono di inattivare il Virus SARS Cov2, causa della malattia Covid19. L'Università in questione è la Nara Medical University (Professor Toshikazu Yano, Direttore delle malattie infettive, Takashi Kasahara, Direttore delle malattie infettive).
L'ozono è irritante a livello fisiologico e può causare intossicazione se inalato. Lo stress fisico e l'aumento della temperatura aumentano la sensibilità all'ozono, rendendolo tossico anche a concentrazioni inferiori.
L'ozono è irritante principalmente per le vie respiratorie (> di 0,3 ppm), leggermente per gli occhi e raramente per la pelle.
Utilizzare sempre l’apposita maschera di respirazione per accedere alle aree con alta concentrazione di ozono (> 0,3 ppm). In mancanza della maschera respirare lentamente, per breve tempo, attraverso un panno bagnato.
L'ozono inizia a decadere e a riconvertirsi in ossigeno all'incirca dopo 20 minuti da quando è stato generato. Attendere 3/4 ore prima di entrare negli ambienti trattati ed arieggiare prima di soggiornarvi
Javascript not detected. Javascript required for this site to function. Please enable it in your browser settings and refresh this page.