OZOPLUS PIT-STOP – Generatore di Ozono per auto (Copia)

1.740,00   oppure 580,00   / mese per 3 mesi

NOLEGGIO OPERATIVO A 41,00 €/mese + IVA


GENERATORE DI OZONO DEDICATO AL MONDO DEI TRASPORTI

OZOPLUS PIT>>STOP è un generatore di Ozono ecologico e versatile pensato e calibrato per la sanificazione degli abitacoli di veicoli piccoli e grandi, dall’utilitaria al pullman, è adatto anche per la sanificazione di ambienti interni domestici, commerciali e professionali. È un dispositivo innovativo e portatile, permette di selezionare fino a 90 minuti di trattamento. Il dispositivo genera 3000mg/h di Ozono, risulta quindi in grado di trattare ambienti anche di ampia metratura. È dotato di un tubo flessibile per l’erogazione dell’ozono che può essere inserito negli abitacoli di auto e veicoli in genere, attraverso un finestrino socchiuso, per sanificarne gli interni, oppure permette di ozonizzare recipienti d’acqua da utilizzare per sanificare superfici ed oggetti anche all’interno delle auto.

[html_block id="5148"]

1.740,00   oppure 580,00   / mese per 3 mesi

OZOPLUS PIT-STOP – Generatore di Ozono per auto (Copia)

1.740,00   oppure 580,00   / mese per 3 mesi

Disponibilità: Disponibile (ordinabile)

SCEGLI LA MODALITÀ D'ACQUISTO

COD.: TRM_OPPST-1 Categoria: Tag , ,

Il Ministero della Salute riconosce l’ozono come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, acari, muffe, etc…” (protocollo n° 24482 del 31/07/1996).

Il Ministero della Salute con CNSA del 21/10/2010 ha inoltre riconosciuto l’utilizzo dell’Ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua come agente disinfettante e disinfestante.

Il Ministero della Salute riconosce l’ozono come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, acari, muffe, etc…” (protocollo n° 24482 del 31/07/1996).

Il Ministero della Salute con CNSA del 21/10/2010 ha inoltre riconosciuto l’utilizzo dell’Ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua come agente disinfettante e disinfestante.

Il dispositivo OZOPLUS PIT>>STOP, tramite il sistema di attivazione dell’Ossigeno, converte l’aria in ingresso in Ozono. L’Ozono così prodotto espleta un’efficace azione antimicotica e battericida.

Diversamente dai sistemi di disinfezione convenzionali, le molecole di O3 riescono a raggiungere facilmente tutte le superfici, anche le più recondite, per una potente e duratura sanificazione di ambienti e superfici.

L’OSSIGENO ATTIVO (Ozono)

Cos’è?

L’Ossigeno Attivo, meglio conosciuto come Ozono (O3), è una forma particolare dell’Ossigeno. Le sue molecole sono formate da tre atomi di Ossigeno.
Ha un caratteristico odore pungente, lo stesso che a volte si sente dopo un temporale (quel profumo di aria frizzantina), dovuto proprio all’Ozono prodotto dalle scariche dei fulmini. Si trova in enormi quantità attorno alla Terra e, grazie alla sua capacità di assorbire i raggi Ultravioletti, ci protegge dalle radiazioni del Sole. Inoltre, proprio per quell’atomo  “in più”, l’Ossigeno Attivo è estremamente efficace per la sanificazione, in quanto reagisce con la materia organica scomponendo e distruggendo le membrane cellulari di batteri, funghi e muffe, ha poi la capacità di inattivare i Virus, di eliminare gli odori e di ossidare e neutralizzare diverse sostanze chimiche.

Che caratteristiche ha?

  • Si presenta in forma gassosa.
  • Possiede un elevato potere ossidante, essendo una molecola fortemente instabile.
  • Ha la capacità di degradare composti organici complessi non biodegradabili.
  • Potente azione disinfettante ad ampio spettro d’azione.
  • Può essere utilizzato per la disinfezione dell’acqua perchè non lascia odore né sapore.
  • Contrariamente ad altri disinfettanti (come il Cloro), non lascia residui.
  • Dopo 20 minuti, l’O3 si trasforma in Ossigeno e non richiede trattamenti di eliminazione.

DISINFETTANTI A CONFRONTO:

Ossigeno Attivo o Cloro?

Disinfettanti a base di CloroOzono
ODORESgradevoleNessuno
SAPORESgradevoleNessuno
POTERE OSSIDANTEBuonoElevato
ATTIVITÀ ANTIVIRALEQuasi nullaElevata
ATTIVITÀ ANTIBATTERICAVariabile da specie a specieAmpio spettro di batteri
ATTIVITÀ DISTRUTTIVA SU ALGHELieveElevata
ATTIVITÀ DISTRUTTIVA SU SPORELieveElevata
ATTIVITÀ DISTRUTTIVA SU MICETILieveElevata
AZIONE SU ODORI E SAPORINessunaElevata

PRINCIPALI AMBITI DI UTILIZZO DI OZOPLUS PIT>>STOP

AMBIENTE DOMESTICO

L’Ossigeno Attivo può essere utilizzato come agente sicuro ed efficace per migliorare la qualità dell’aria, condizione essenziale per sanificare gli ambienti. L’impiego dell’Ossigeno attivo garantisce il controllo, se non il completo abbattimento, della maggior parte degli agenti inquinanti presenti nell’aria (polveri, virus, batteri, muffe, spore) che molto frequentemente si sviluppano negli impianti di condizionamento e nei canali di areazione, dai quali vengono veicolati negli ambienti domestici.
L’elevato potere ossidante dell’Ozono attivo e la sua peculiarità di riconvertirsi in breve tempo in Ossigeno fanno di questa molecola l’agente disinfettante ideale per le più moderne esigenze in ambito di sanificazione.

LOCALI APERTI AL PUBBLICO

Gli spazi destinati alla formazione, come le scuole, allo svago e al relax, come circoli ricreativi, cinema e palestre, rendono indispensabile una cura attenta e meticolosa all’igienizzazione e alla sanificazione degli ambienti e dei servizi igienici, proprio perchè sono frequentati da moltissime persone dalla provenienza più eterogenea.
Virus e batteri, infatti, si propagano velocemente nell’aria e trovano negli ambienti chiusi e affollati un terreno estremamente favorevole alla loro proliferazione.

[basel_info_box image="4756" image_alignment="right" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Palestre
  • Scuole
  • Circoli ricreativi
  • Cinema
  • Servizi igienici

[/basel_info_box]

[basel_info_box image="4756" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Palestre
  • Scuole
  • Circoli ricreativi
  • Cinema
  • Servizi igienici

[/basel_info_box]

AREA ALIMENTARE

Oggi i consumatori sono sempre più orientati verso il consumo di alimenti sani, privi di conservanti e sostanze aggiuntive, che siano stati prodotti secondo principi di sicurezza e sostenibilità ambientale. Le operazioni di sanificazione degli ambienti alimentari, sono fondamentali per garantire l’assenza di residui tossici, micotossine, acari o microrganismi
pericolosi per i consumatori o dannosi per la qualità o la conservabilità dell’alimento stesso.

OZOPLUS PIT>>STOP risponde appieno alle esigenze del consumatore e si inserisce in qualsiasi ambiente.
L’Ossigeno attivo aiuta a sanificare l’aria, migliorando la conservazione dei prodotti alimentari attraverso il controllo degli agenti patogeni e della materia organica; inoltre ossida l’etilene riducendo quindi la maturazione della frutta climaterica. Questa applicazione, oltre ai benefici per la sicurezza e l’igiene degli alimenti, consente di ritardare in modo naturale la maturazione dei frutti, con effetti positivi sul colore, sulla consistenza e sulla riduzione del calo di peso.

SETTORE ACCOGLIENZA

Il microclima influisce in maniera significativa, insieme all’inquinamento dell’aria indoor, sulla qualità degli ambienti in cui si vive e si lavora e quindi sul benessere delle persone. Benessere microclimatico e comfort ambientale si riferiscono alla condizione ambientale in cui l’aria interna è percepita come ottimale dalla maggior parte degli occupanti dal punto di vista delle proprietà sia fisiche (temperatura, umidità, ventilazione) che chimiche (aria “pulita” o “fresca”).
La camera di un hotel comporta le stesse problematiche di un piccolo appartamento; la sanificazione dell’aria, l’igienizzazione dei servizi, ma anche dell’arredo, come tendaggi, divani e materassi, cuscini e coperte. A differenza di un’abitazione privata, vi è però il continuo avvicendarsi degli ospiti, a volte accompagnati anche da animali domestici, e ciascuno di essi ha il diritto di trovare un ambiente confortevole e igienicamente sicuro.

[basel_info_box image="4762" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Hotel
  • SPA
  • RSA

[/basel_info_box]

[basel_info_box image="4761" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Sale d’attesa Sanitarie
  • Sale d’attesa Professionisti

[/basel_info_box]

Esempi di utilizzo:

Ogni giorno respiriamo e siamo a contatto con una somma di fattori di cui spesso siamo ignari.
Oggi sono sempre più diffusi i fenomeni di allergia agli agenti chimici, presenti sia negli alimenti che nell’ambiente che ci circonda.

SANIFICAZIONE:

L’azione dell’O 3 sanifica l’aria dagli agenti patogeni quali batteri, muffe e spore. La sanificazione si esercita anche sulle superfici tessili, quali tappeti, moquette, divani etc… e sugli oggetti presenti nell’area trattata.

DISINFEZIONE:

Sono molti i piccoli spazi che necessitano di una disinfezione frequente e completa proprio per l’alternarsi continuo delle persone che li utilizzano e per la presenza di spazi difficoltosi da raggiungere con i tradizionali sistemi di pulizia. L’utilizzo dell O 3 consente una rapida e completa decontaminazione.

AREA PROFESSIONALE

I pericoli dell’inquinamento negli ambienti di lavoro e negli spazi di servizio, come le sale riunioni, le sale d’attesa e i depositi, sono dovuti a molti fattori, come la presenza di microrganismi e allergeni veicolati sia dall’inquinamento atmosferico, sia dalle persone che dalle merci.
In secondo luogo trattandosi di ambienti che restano spesso chiusi e quindi scarsamente areati, si vengono a creare le condizioni ideali per la proliferazione di batteri, virus, muffe e acari. Il cosidetto “odore di chiuso“ è spesso dovuto proprio alla presenza di questi elementi

[basel_info_box image="4766" image_alignment="right" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Uffici
  • Sale riunioni
  • Sale d’attesa

[/basel_info_box]

[basel_info_box image="4766" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Uffici
  • Sale riunioni
  • Sale d’attesa

[/basel_info_box]

ESERCIZI COMMERCIALI

Il numero di persone che entrano ogni giorno nei negozi di abbigliamento, nelle librerie e negli esercizi commerciali in genere, insieme al movimento delle merci, determina un afflusso continuo di contaminanti chimici, biologici e allergeni che, sommandosi, rendono questi ambienti più inquinati dell’ambiente esterno. Utilizzare un sistema sicuro e privo di controindicazioni come l’Ossigeno Attivo, permette di garantire l’igiene e la sicurezza alle persone che vi lavorano e agli stessi clienti.

[basel_info_box image="4767" image_alignment="right" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Negozi di abbigliamento
  • Librerie
  • Fioristi
  • Concessionarie Auto

[/basel_info_box]

[basel_info_box image="4767" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Negozi di abbigliamento
  • Librerie
  • Fioristi
  • Concessionarie Auto

[/basel_info_box]

AREA SANITARIA

Il settore sanitario è sicuramente fra gli ambienti che richiedono un’attenzione particolare per quel che concerne la pulizia e la disinfezione. E’ necessario garantire un elevato livello di igienizzazione sia per gli operatori sanitari che per l’utente, che soggiorna presso strutture come RSA o case di cura, o per il consumatore che si reca abitualmente in farmacia o studi medici e paramedici.

Le funzionalità del dispositivo OZOPLUS PIT>>STOP permettono di offrire un’attività di sanificazione con ozono a 360°, poiché garantiscono la disinfezione di locali, superfici ed attrezzatura medica. Tale tecnologia è efficace perchè raggiunge tutte le superfici ed inoltre anche l’effetto deodorante lo rende importante dove è necessaria la bonifica dell’aria oltre alla disinfezione come in camere di degenza o case di riposo.

[basel_info_box image="4768" image_alignment="right" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Studi dentistici
  • Farmacie
  • Ambienti sanitari
  • Ambulatori medici

[/basel_info_box]

[basel_info_box image="4768" style="shadow" new_styles="yes" basel_color_scheme="dark" img_size="full"]Campi d’applicazione:

  • Studi dentistici
  • Farmacie
  • Ambienti sanitari
  • Ambulatori medici

[/basel_info_box]

VALIDAZIONI:

Il Ministero della Salute con protocollo del 31 luglio 1996 n° 24482 ha riconosciuto l’utilizzo dell’Ozono come Presidio Naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe e acari.
Questa Direttiva viene espressamente citata nel Parere del CNSA (Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare), sul trattamento con Ozono dell’aria negli ambienti di stagionatura dei formaggi.

In Europa l’utilizzo di Ozono ai fini alimentari è stato introdotto nel 2003, per la disinfezione e sterilizzazione durante i processi di imbottigliamento dell’acqua. Infatti la Direttiva 2003/40/CE della Commissione EFSA del 16 Maggio 2003 ha determinato l’elenco, i limiti di concentrazione e le indicazioni di etichettatura per i componenti delle acque minerali e delle acque sorgive.
Il National Organic Program (NOP), cioè il nuovo regolamento per l’agricoltura biologica degli Stati Uniti, emanato dall’USDA, il Dipartimento di Stato per l’Agricoltura, ha approvato l’Ozono quale principio attivo per la sanificazione di superfici (plastiche e inox) a contatto diretto con alimenti senza necessità di risciacquo e senza nessun residuo chimico.

La FDA (Food and Drug Administration), l’Ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, a convalida della compatibilità dell’Ozono con le attività umane, ammette l’impiego di Ozono come agente antimicrobico in fase gassosa o in soluzione acquosa nei processi produttivi di alimenti come carne, uova, pesce, formaggi, frutta e verdura. In particolare, riconosce l’Ozono come elemento GRAS (Generally Recognized As Safe), cioè come additivo alimentare secondario sicuro per la salute umana.

TEMPI DI CONTATTO PER LA DISINFEZIONE:

I diversi batteri mostrano una sensibilità variabile all’Ossigeno attivo, i Gram-negativi sono meno sensibili dei Gram-positivi, i batteri sporigeni si dimostrano più resistenti dei non sporigeni. Se comparato ad altri disinfettanti, minori concentrazioni di Ossigeno attivo e tempi di esposizione più brevi, sono sufficienti a ridurre la popolazione microbica.

BATTERIMINUTI
Strep. Lactis14''
Strep. Hemolyticus09''
Staph Albus10''
Micrococcus Sphaeroides25''
Sarcina Lutea44''
Pseudomonas Fluorescens10''
Listeria Monocytogenes11''
Proteus Vulgaris13''
Serraia Marcenses10''
Bacillus Subtilis18''
Bacillus Subtilis Spores36''
Spirillum Rubrum10''
Escherichia Coli1'
Salmonella Typhi3'
Shigella Dysenteriae1'
Brucella Albortus1'
Morbo del Legionario19'
Staphilococcus Aureus10'
SPOREMINUTI
Penicillium Roqueforti45''
Penicillium Expansum36''
Penicillium Digitatum2'26''
Aspergillus Glaucus2'26''
Aspergillus Flavus2'45''
Mucor Racemosus (A)58''
Mucor Racemosus (B)58''
Oospora Lactis18''
PROTOZOIMINUTI
Paramecium5'30''
Nemotote EGGS36''
Algae36''
VIRUSMINUTI
Batteriofagi (E. Coli)10''
Virus mosaico del tabacco12'15''
Influenza10''
Virus Resp. Sinci Nuale21'
Dimensioni43 × 11,5 × 30 cm
Serie Prodotto

Modello

PIT>>STOP

Sistema di Produzione

Tipo di trattamento

Produzione di Ozono

Superfice massima di trattamento

Superficie di trattamento

Volume di trattamento

Alimentazione Elettrica

220/240V – 50/60Hz

Potenza Assorbita

15W

Cicli di trattamento automatici

Temporizzazione per Ciclo

Da 10’ a 90’ Step di 10'

Rigenerazione Ossigeno

Tipo di Installazione

Materiale della Scocca

Acciaio Verniciato a Polvere

Avvio e Programmazione

Da Pannello di Controllo

Display

Lcd

Ambiti di Utilizzo

, , ,

Ti potrebbe interessare…